Valle d’Aosta & Ginevra
Escursione Skyway sul Monte Bianco & Courmayer
Parco Nazionale del Gran Paradiso, Cogne & Cascate di Lillaz
Ginevra & Chamonix – Aosta & Castello di Fenis – Serata al Casino di Saint Vincent
1° giorno: 23 agosto
CAPACCIO – AOSTA
Partenza da Capaccio di prima mattina per la Valle d’Aosta, la più piccola e la meno popolata tra le regioni italiane che conserva una serie di veri e propri tesori naturali, storici ed artistici: le montagne più imponenti d’Europa come il Monte Bianco, il Cervino, il Monte Rosa, la natura incontaminata del Parco del Gran Paradiso, resti importanti di epoca romana, grandi esempi di arte medievale e splendidi castelli. Pranzo lungo la strada in ristorante. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere, cena, acqua e vino inclusi, e pernottamento.
2° giorno: 24 agosto
AOSTA E CASTELLO DI FÉNIS
Prima colazione in hotel e partenza per la visita guidata del centro storico di Aosta. Una suggestiva passeggiata alla scoperta dell’antica colonia romana:il monumentale Arco di Augusto, la maestosa Porta Praetoria, l’imponente Teatro Romano, l’Anfiteatro; i suoi capolavori dell’epoca medievale quali il complesso monumentale di Sant’Orso con il suo stupefacente chiostro e la Cattedrale, dove è possibile ammirare i mosaici, il coro ligneo e i sorprendenti affreschi ottoniani nel sottotetto. Pranzo in ristorante, acqua e vino inclusi. Nel pomeriggio visita del Castello di Fénis, con le sue torri merlate è il castello medievale per eccellenza. Costruito nel XIV secolo dai signori di Challant, i feudatari che regnarono sulla Valle d’Aosta in nome dei Savoia, è stato arricchito nel XV secolo da uno splendido ciclo di affreschi. Prima del rientro in hotel sosta ad una distilleria di montagna che produce grappe rigorosamente distillate a vapore in piccoli alambicchi di rame secondo l’antica tradizione: génépy, il liquore tipico della tradizione valdostana, ratafià e tanti altri. Cena in hotel, acqua e vino inclusi.
3° giorno: 25 agosto
AOSTA – COGNE – PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO – CASCATE DI LILLAZ
Prima colazione e partenza per il Parco Nazionale del Gran Paradiso con sosta all’entrata della Val di Cogne dove è incastonato un imponente ponte-acquedotto un gioiello dell’architettura romana dell’anno 3 a.C.. Proseguimento per Valnontey nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso; visita al Giardino Botanico Alpino Paradisia, una facile escursione sul fondo valle, ai piedi dei ghiacciai del Gran Paradiso alla scoperta dell’ambiente alpino e alla ricerca di stambecchi, camosci e marmotte. Pranzo in una località tipica valdostana che offre piatti ricchi di sapori autentici tra le quali il lardo di Arnad e il delizioso dessert Crema di Cogne; acqua e vino inclusi. Nel pomeriggio sosta alle Cascate di Lillaz, seguendo un sentiero quasi pianeggiante, si raggiungono le famose cascate con tre incredibili salti d’acqua. Proseguimento per il bellissimo paese alpino di Cogne immerso nel cuore del Parco a 1534 metri di altitudine; è noto per i suoi pizzi a fuselli artigianali lavorati dalle donne al tombolo, un’attività praticata nel borgo fin dal XVI secolo; tempo libero e shopping nei negozi d’artigianato nel cuore del borgo. Rientro in hotel, cena, acqua e vino inclusi. Dopo cena serata divertente facoltativa al Casino de la Vallée a Saint Vincent rinomata tra le più grandi e prestigiose d’Europa e che ha attirato l’aristocrazia e il jet-set italiano e internazionale.
4° giorno: 26 agosto
COURMAYEUR & SKYWAY MONTE BIANCO: la funivia per toccare il tetto d’Europa
Prima colazione in hotel. Partenza pe Courmayeur che sorge ai piedi del Monte Bianco in una conca attorniata da foreste di abeti e larici e le montagne più alte d’Europa. Pur essendo una località turistica di importanza internazionale conserva ancora un’atmosfera alpina che è possibile respirare nella via principale, la famosa via Roma, tappa imperdibile per gli amanti dello shopping. Seguirá un’esperienza emozionante e indimenticabile, partendo da Courmayeur con le Funivie Skyway si potrá testimoniare uno tra i più bei scenari al mondo, una meraviglia tecnologica e ingegneristica che permetterà in pochi minuti di toccare il cielo salendo la punta Helbronner, a 3466 metri d’altezza e da dove una terrazza panoramica offrirá una vista unica sul Monte Bianco, il Monte Rosa, il Cervino, il Gran Paradiso e il Grand Combin. Chi non vuole salire con la funivia può godere di più tempo libero a Courmayeur. Pranzo a sacco durante il percorso dell’escursione. Cena in hotel, acqua e vino inclusi.
5° giorno: 27 agosto
GINEVRA E CHAMONIX
Prima colazione in hotel. Partenza e attraversata del tunnel del Monte Bianco con arrivo alla capitale Svizzera Ginevra, città cosmopolita, bella ed elegante circondata da montagne all’estremità meridionale del grande Lago Lemàno o Lago di Ginevra: detta anche la “capitale della pace” poiché tra le duecento organizzazioni internazionali, vi è la sede europea dell’ONU e la sede principale della Croce Rossa. Tempo libero nel centro con l’Orologio del Fiore che simbolizza l’industria orologiera, una vera arte nata proprio qui a Ginevra; l’impressionante Jet d’Eau, la fontana più alta d’Europa e la città vecchia dominata dalla Cattedrale di San Pietro e dove i palazzi sono tutti perfettamente armonizzati nell’architettura del 1700. Passeggiata tra le principali zone dello shopping con innumerevoli boutique e negozi di cioccolata e formaggi. Pranzo light incluso. Da non perdersi una gita facoltativo in battello sul Lago Lemano. Ritorno verso l’Italia sosta a Chamonix incantevole cittadina e storica località sciistica posta ai piedi del Monte Bianco nell’Alta Savoia. Passeggiata lungo le strade e pedonali e tra le viuzze del centro storico. Rientro in hotel cena, acqua e vino inclusi.
6° giorno: 28 agosto
AOSTA – CAPACCIO
Prima colazione in hotel e partenza per il rientro. Pranzo di arrivederci con acqua e vino inclusi in ristorante a Montecatini dove possiamo gustare e acquistare i cantucci artigiani. Arrivo previsto in serata.
Quota di partecipazione €790,00
Bambini 2 – 12 €690,00
Supplemento singola €100,00
Acconto: €200,00
La quota comprende:
La quota non comprende:
*Il programma potrebbe subire delle variazioni che verranno comunicate tempestivamente.