PONTE DELL’IMMACOLATA 08-11 Dicembre
MERCATINI DI NATALE FRANCIA E VALLE D’AOSTA
ANNECY – MERCATINO IL NOEL DEL ALPES & CHAMONIX
AOSTA – COGNE E IL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO
SERATA AL CASINO DI SAINT VINCENT
1° gg. 08/12/22 CAPACCIO – AOSTA
Partenza da Capaccio di prima mattina per la Valle d’Aosta, la più piccola regione d’Italia al confine tra Italia e Francia, costellata da vette maestose come il Monte Rosa, il Gran Paradiso e Monte Bianco a 4810 m. Pranzo in ristorante a Montecatini. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
2°gg. 09/12/22 ANNECY “MERCATINO IL NOEL DEL ALPES” – CHAMONIX
Prima colazione e partenza verso la Francia e il traforo del Monte Bianco da dove, circondati dalle vette più alte d’Europa, possiamo godere dello spettacolo della natura; Monte Bianco a 4.810 m e la vetta più alta d’Europa ma è soprattutto un ampio massiccio con 40 vette oltre i 4.000 m, ardite guglie granitiche e creste affilate. Attraversando la storica regione francese dell’Alta Savoia arriviamo all’incantevole cittadina medievale di Annecy soprannominata la “Venezia della Savoia” per il fiume e i canali; lo scenario qui è da fiaba, grazie anche al lago e alle Alpi che abbracciano la cittadina. La città si distingue per la sua bella architettura, piccoli ponticelli romantici in pietra e case medievali che affacciano sui canali. Durante il periodo natalizio si carica di magia e di una atmosfera indimenticabile, il Noel des Alpes di Annecy è un appuntamento irrinunciabile, gli chalet dei Mercatini di Natale allestiti nel centro storico offrono prodotti locali, formaggi e salumi delle valli, dolci fatti in casa, biscottini di pan di zenzero, lavanda, vin brûlé e cannella, candele, prodotti di artigianato locale in pelle e legno e giocattoli fatti a mano. Pranzo libero. Passeggiando tra le bancarelle possiamo assaggiare i tanti piatti tipici tra cui la racletta ai formaggi o una gustosa crepe e nelle caffetterie e bistrot la tartiflette e la fonduta savoiarda. Si può anche passeggiare nei Giardini Europei grande parco sulle rive del bellissimo lago e ammirare il centro storico medievale. Ritorno verso l’Italia breve sosta a Chamonix incantevole cittadina e storica località sciistica posta ai piedi del Monte Bianco nell’Alta Savoia. Passeggiata lungo le strade pedonali e tra le viuzze del centro. Rientro in hotel cena, acqua e vino inclusi.
3°gg. 10/12/22 COGNE – PONT D’AEL – AOSTA
Prima colazione e partenza per il Parco Nazionale del Gran Paradiso con sosta all’entrata della Val di Cogne dove è incastonato un imponente ponte-acquedotto un gioiello dell’architettura romana dell’anno 3 a.C.. Proseguimento per il cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso e il bellissimo paese di Cogne considerato la Perla delle Alpi, una meravigliosa località a 1534 metri di altitudine. Il Prato di Sant’Orso, che fiancheggia l’abitato, è riconosciuto come “meraviglia italiana” e costituisce una delle più vaste praterie di montagna d’Europa. Il paese è noto per i suoi pizzi a fuselli artigianali lavorati dalle donne al tombolo, un’attività praticata nel borgo fin dal XVI secolo. Tempo libero e shopping nei tanti negozi nel cuore del borgo dove possiamo gustare nelle caffetterie il dolce tipico la Crema di Cogne ; ammirare l’artigianato di legno come la famosa grolla valdostana con vari beccucci per la preparazione del caffè e comprare tanti prodotti tipici come il Lardo d’Arnard DOP, i salami la mocetta e boudin, di origine antica, i biscotti di tegole a base di mandorle e nocciole e le castagne glassate con miele; génépy, il liquore tipico della tradizione valdostana, ratafià, grappe e tante altre specialità. Si prosegue per Aosta, antica colonia romana dove visiteremo uno dei più rinomati mercatini dell’arco alpino “Marche Vert Noёl” che si svolge tra gli antichi resti dell’imponente Teatro Romano, un vero e proprio villaggio alpino un vero bosco di abeti e chalets in legno dove potremo ammirare le produzioni artigianali tra cui ceramiche, candele, oggetti in legno, abbigliamento in lana cotta, feltro , cuoio e canapa, e prodotti enogastronomici tipici. Pranzo libero. La città è anche ricca di elementi storici, artistici e culturali di grande rilevanza, il monumentale Arco di Augusto, la maestosa Porta Praetoria, il complesso monumentale di Sant’Orso con il suo stupefacente chiostro e la Cattedrale, dove è possibile ammirare i mosaici, il coro ligneo e i sorprendenti affreschi ottoniani nel sottotetto. Pranzo libero. Rientro in hotel, cena, acqua e vino inclusi. Dopo cena serata divertente facoltativa al Casino de la Vallée a Saint Vincent rinomata tra le più grandi e prestigiose d’Europa e che ha attirato l’aristocrazia e il jet-set italiano e internazionale
4°gg. 11/12/11 Aosta – Capaccio
Prima colazione e partenza per il rientro a Capaccio, pranzo in ristorante a Montecatini. Arrivo in serata
Quota di partecipazione €460,00
Bambini 02 a 06 anni €310,00
“ 06 a 12 “ €360,00
Suppl. singola € 60,00
La quota comprende:
La quota non comprende:
PENALI IN CASO DI CANCELLAZIONE
*Il programma potrebbe subire delle variazioni che verranno comunicate tempestivamente