dal 24-27 novembre 2023 – 04 giorni
VOLO BRITISH AIRWAYS – BAGAGLIO 23kg incluso
1°giorno: 25 Novembre: NAPOLI – LONDRA. Camminata per le vie illuminata.
Partenza da Capaccio e dai luoghi di provenienza con l’autobus granturismo e gli accompagnatori di madrelingua inglese e italiano per l’aeroporto di Roma, disbrigo del check-in e partenza alle ore 11.30 di mattina per Londra con volo diretto della British Airways, bagaglio 23 kg in stiva, bagaglio a mano 10 kg e borsette inclusi. Arrivo nel primo pomeriggio all’aeroporto di Heathrow, trasferimento in bus privato all’hotel 4*. Sistemazione nelle camere dell’hotel e nel pomeriggio partenza con gli accompagnatori sulla metropolitana forse più famosa al mondo, di sicuro la più antica la più estesa d’Europa comunemente chiamata the tube (il tubo) dai londinesi. Da meta’ novembre le piazze diventano luminose, le strade brillano e seguiremo un percorso che vi farà scoprire le vie centrali illuminate e più belle camminando in zone trendy, zone esclusive e zone storiche che ci faranno vivere l’atmosfera natalizia; vi indicheremo i negozi più famosi con le vetrine scintillanti, luci dai 1000 effetti. Rientro in hotel e pernottamento.
2° giorno 26 Novembre: Tra la City e Southbank: Tower Bridge – Torre di Londra – Mercatino di Natale – Harrods Partenza con la metropolitana per l‘East End di Londra, il quartiere orientale di Londra dove insieme agli accompagnatori facciamo una passeggiata ai luoghi più emblematici, più nascosti e più particolari della città; un bellissimo mercato stile vittoriano famoso per aver fatto parte della saga di Harry Potter; la più antica chiesa della City of London fondata nel 675 e che conserva strati su strati di storia, dall’epoca medievale, a quella sassone, fino a resti romani sotto la cripta; la Torre di Londra ricca di 1000 anni di storia, costruita da Guglielmo il Conquistatore nel 1070, mitica fortezza e prigione, sede dei gioielli della corona e dei famosi corvi (per visitare la Torre di Londra prenotazioni in anticipo). Un viaggio a Londra non sarebbe completo senza attraversare il Tamigi lungo il famoso Tower Bridge ; è possibile passare dall’interno del ponte attraverso una passerella di vetro che ci permette di guardare giù e trovare i famosi autobus rossi di Londra e i pedoni che camminano sul ponte mentre le barche del fiume Tamigi passano sotto (passerella a pagamento). Attraversato il Ponte ci troviamo al Southbank, un tempo luogo dei moli più trafficati di Londra, che prendeva in consegna il tè , zucchero, caffè, cereali e spezie. Visita del pittoresco e festoso mercatino che si svolge sulle rive del Tamigi; passiamo per il celebre grattacielo di Renzo Piano lo Shard, la scheggia alta 310 metri; il Globe, il famoso teatro dove Shakespeare recitava le sue opere e altre particolarità del quartiere. Si prosegue con la metropolitana per Oxford Steet, una delle più famose e attive strade commerciali del mondo con negozi e grandi magazzini come Selfridges; pranzo libero con la possibilità di mangiare un’ottima pizza o piatto di pasta in un mercato coperto oppure in un storico mercato gastronomico con gli stand che proporranno prodotti tipici e street food dalle diverse zone del mondo e frequentato dalla gente del posto. Tempo libero per shopping, per visitare il famoso magazzino di Harrods, il regno dello shopping di lusso o per provare l’esperienza dell’Afternoon Tea, il classico tè del pomeriggio con dolcini. Rientro in hotel, pernottamento. 3° giorno 27 Novembre:
Westminster – Palazzi Reali – Trafalgar Square – Covent Garden – Leicester Square Dopo la prima colazione, con la metropolitana arriviamo a Westminster e sotto Big Ben, la più celebre torre dell’orologio al mondo, iniziamo una piacevole passeggiata con gli accompagnatori del quartiere più iconico di Londra per scoprire la Londra Reale e governativa. In ordine cronologico seguiremo il percorso di tutti i luoghi legati alla famiglia reale dall’XI secolo fino all’odierno palazzo reale Buckingham Palace; il neogotico Palazzo di Westminster che ospita il governo; l’Abbazia, dal 1066 luogo delle incoronazioni dei sovrani e dove si è svolta la recente incoronazione di re Carlo III e il funerale della Regina Elisabetta; Whitehall con i palazzi governativi, Downing Street la residenza del primo ministro e Horse Guards che ospita la guardia del corpo reale del monarca; le residenze reali attuali intorno a St James Park, il più bello dei parchi reali inglesi dove pellicani, scoiattoli, anatre, gallinelle d’acqua vivono in libertà tra le aiuole fiorite e il laghetto. Concludiamo a Trafalgar Square, la piazza più iconica della capitale dove si svolge un villaggio di Natale in stile germanico con tanti dolci, bevande calde, oggetti d’artigianato e festoni colorati. Sulla piazza si affaccia la National Gallery con più di 2.300 dipinti, realizzate fra il 1250 e il 1900 fra cui i capolavori di Rembrandt, Tiziano, Velázquez, Van Gogh e Michelangelo, ingresso gratis *chi non vuole partecipare alla passeggiata mattutina potrebbe visitare liberamente il mercatino di Natale del Southbank lungo le rive del Tamigi oppure il Museo National Gallery su Trafalgar Square (prenotazione raccomandata per evitare la fila). Pranzo libero a Trafalgar Square o in un pub inglese con gli accompagnatori (da prenotare in anticipo). Si prosegue a piedi per Covent Garden a due passi da Piccadilly Circus e sede della Royal Opera House, per vivere l’affascinante mercato natalizio più elegante di Londra; artisti di strada ravvivano il piccolo Villaggio di Natale sulla piazza sovrastata da un gigantesco albero addobbato; mentre all’interno troverete dei negozietti colorati e particolari. Nel tardo pomeriggio fermiamo a Leicester Square nel cuore pulsante di Londra due passi da Chinatown: e una delle piazze più importanti per il cinema britannico e che a Natale è circondata da chalet di legno con tantissimi oggetti fatti a mano. Rientro in hotel e pernottamento.
4°gg. 28 Novembre: LONDRA – CAPACCIO
Prima colazione e verso le 9.30 trasferimento all’aeroporto di Heathrow in bus privato per il rientro a Napoli con volo di linea. Orario di arrivo previsto nel tardo pomeriggio. Trasferimento dall’aeroporto ai luoghi di provenienza.
Quota di partecipazione: €690.00
Supplemento singola: €175,00
Bambini 2 – 12 anni € 460.00 in 3° /4° letto
Acconto: € 100.00
Saldo: 30 giorni prima della partenza
La quota comprende:
La quota non comprende:
Documenti: passaporto
Tessera sanitaria
* Il programma potrebbe subire delle variazioni che verranno comunicate tempestivamente.